
Ore 10: Uscita di Nordic Walking con finale in musica
Ritrovo a Casa Zegna. Itinerario adatto a tutti tra i sentieri suggestivi della Brughiera e della Conca dei rododendri. Durata dell’escursione: 2 ore. Prenotazione consigliata: info@oasizegna.com tel.015.7591460 attività a contributo libero per il FAI
Ore 10-11-12 Passeggiata sonora - laboratori di ispirazione montessoriana per bambini e per tutta la famiglia
Il ritrovo è all’area pic nic della Cascina Caruccia, presso
la Conca dei Rododendri. Conoscere il paesaggio sonoro attraverso
un’escursione, una camminata, in cui a guidarci è il suono della natura. Un
allenamento all'ascolto per registrare l'ambiente non solo attraverso le nostre
orecchie, ma anche con un apparecchio che permette l'acquisizione del suono in
tre dimensioni, un ascolto panoramico in compagnia di un fonico molto speciale
e di un educatore montessoriano.
Prenotazione obbligatoria: archivio.fondazione@zegna.com tel.015.7591463 attività
a contributo libero per il FAI
Ore 11-13.30: Panorami sonori
Passeggiata libera lungo il facile sentiero della Conca dei Rododendri. I musicisti di Obiettivo Orchestra, in collaborazione con la Filarmonica del Teatro Regio di Torino, accompagneranno l’itinerario musicale presso il bosco dei faggi, il bosco dei ciliegi e l’opera d’arte di Dan Graham, realizzata nell’ambito del progetto di “All’Aperto”. I musicisti, con viola, violino, violoncello e contrabbasso, eseguiranno: Tango for two di Licka e un duetto di Rolla; duetti per violino e cello Huit Morceaux di Glière; due movimenti dal duetto di Rossini. Attività a contributo libero per il FAI.